A- A+
Cronache
Vaticano, contropiede Bergoglio: riformista Fernandez alla Dottrina della Fede
Argentina, Papa Francesco. Foto Lapresse

Un teologo riformista all’ex Sant’Uffizio

Papa Francesco ha nominato prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede monsignor Victor Manuel Fernandez, finora arcivescovo di La Plata (Argentina). Succede al cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer anche negli incarichi di presidente della Pontificia Commissione Biblica e della Commissione Teologica Internazionale. Monsignor Fernandez prenderà possesso degli incarichi a metà settembre. Lo rende noto un Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede. 

Il Pontefice ha ringraziato il cardinale Ladaria, 79 anni, a conclusione del suo mandato. Monsignor Victor Manuel Fernandez è nato il 18 luglio 1962 ad Alcira Gigena, nella Provincia di Cordoba (Argentina). È stato ordinato sacerdote il 15 agosto 1986 per la Diocesi di Villa de la Concepcion del Rio Cuarto (Argentina). Ha conseguito la Licenza in Teologia con specializzazione biblica presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) e successivamente il Dottorato in Teologia presso la Facoltà di Teologia di Buenos Aires.    

Leggi anche: Inizia l'esilio tedesco di Padre Georg. Subito assente, lancia la sfida al Papa

Dal 1993 al 2000 è stato Parroco di Santa Teresita a Rio Cuarto (Cordoba). È stato fondatore e direttore dell’Istituto di Formazione Laicale e del Centro di Formazione per Insegnanti Jesús Buen Pastor nella stessa città. Nella sua Diocesi è stato anche formatore del Seminario, Direttore per l’Ecumenismo e Direttore per la Catechesi. Nel 2007 ha partecipato alla V Conferenza dei Vescovi Latinoamericani (Aparecida) come sacerdote rappresentante dell’Argentina e, successivamente, come membro del gruppo di redazionedel documento finale. 

Dal 2008 al 2009 è stato Decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Cattolica Argentina e presidente della Società Teologica Argentina. Dal 2009 al 2018 è stato Rettore della Pontificia Università Cattolica Argentina.    

Il 13 maggio 2013 è stato nominato Arcivescovo da Papa Francesco. Ha partecipato, come membro, ai Sinodi dei Vescovi del 2014 e del 2015 sulla famiglia, nei quali ha fatto parte anche dei gruppi di redazione. Nell’Assemblea della Conferenza Episcopale Argentina del 2017 è stato eletto Presidentedella Commissione Episcopale per la Fede e la Cultura (Commissione Dottrinale). Nel giugno 2018 ha assunto la carica di Arcivescovo di La Plata. È stato membro del Pontificio Consiglio della Cultura e Consultore della Congregazione perl’Educazione Cattolica. Attualmente è membro del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.    Tra libri e articoli scientifici, ha più di 300 pubblicazioni, molte delle quali tradotte in varie lingue. Questi scritti mostrano un’importante base biblica e un costante sforzo di dialogo della teologia con la cultura, la missione evangelizzatrice, la spiritualità e le questioni sociali.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
bergogliodottrina della fedevaticano
Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso





motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.