Culture

BOOK PRIDE 2016, a Milano la fiera degli editori indipendenti

Tutto è pronto per la seconda edizione di Book Pride, la fiera promossa dall'1 al 3 aprile a Milano da Odei, Osservatorio degli editori indipendenti. Una fiera organizzata da e per gli editori indipendenti.

La prima edizione, tenuta fra il 27 e il 29 marzo ai Frigoriferi milanesi, ha rappresentato una grande occasione di promozione dell’editoria indipendente, con un ricco programma di eventi e una straordinaria partecipazione di pubblico, registrando circa 20.000 presenze e la partecipazione di 124 marchi editoriali indipendenti.

"Quest’anno - spiegano gli organizzatori - contiamo di migliorare e rafforzare l’appuntamento con molte novità di rilievo, importanti ospiti e un programma di eventi di sicura attrattiva". 

L'obiettivo? La tutela della bibliodiversitàLa sede sarà Base Milano, in un luogo che con la nuova ristrutturazione diviene un polo culturale multiforme, di produzione e condivisione, che ospiterà le circa 150 case editrici indipendenti e gli oltre 100 appuntamenti del programma culturale, con ospiti italiani e internazionali.
 
Il tema di quest’anno è equosistema: un tema che verrà declinato non solo in campo editoriale, ma come sistema di analisi della realtà ecologica e ambientale, della situazione geopolitica e sociale, delle nuove frontiere dei diritti civili con l’obiettivo di indicare possibili soluzioni che, a partire dalla ricchezza culturale dell’editoria indipendente, sappia individuare proposte di lavoro comuni.

Le case editrici indipendenti che sono interessate a esporre, per richiedere ulteriori dettagli, possono scrivere fin da ora a info@bookpride.net o fiera@bookpride.net o visitare il sito www.bookpride.net