Culture

Piccoli editori, Ibis acquisisce Xenia

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

In una fase di difficoltà del mercato librario, nasce un nuovo gruppo, con un catalogo di oltre mille titoli e più di cinquanta novità all’anno: la casa editrice Ibis ha infatti rilevato il marchio editoriale Xenia. Paolo Veronesi, direttore editoriale, spiega: “Le linee editoriali delle due case editrici hanno in comune l’idea del confronto tra le culture, dell’incontro tra i popoli e della ricerca del senso dell’esistenza. Percorsi convergenti, ma declinati in contenuti distinti e ben individuati: la letteratura di viaggio e gli scrittori del sud del mondo insieme alla ricerca filosofica per Ibis; i temi del benessere, della cura di sé, dell’ecologia della persona, uniti alla filosofia e alla spiritualità dell’Oriente per Xenia”.

Il rilancio del catalogo Xenia avverrà dal prossimo settembre, e sarà caratterizzato da nuovi temi e da una nuova grafica per alcune collane. “Verrà mantenuto, invece, lo stile di divulgazione rigorosa e di buon livello che caratterizza in particolare la collana dei Tascabili Xenia (oltre 300 titoli), affiancata dalla notevole qualità di collane come Altra Scienza, Percorsi di Consapevolezza e Pensieri Felici”.

Intanto, esce in questi giorni il libro di Alexander Lowen, L’arte di vivere, una raccolta, in prima edizione mondiale, di testi del grande psichiatra. Seguirà a breve la nuova edizione del volume Il percorso dell’anima di Franco Bottalo, un autore simbolo della Xenia.