Culture
"Facciamo un libro", a scuola di editoria...
LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Giulio Perrone editore promuovono la quinta edizione del progetto "Facciamo un libro - a scuola di editoria". In programma un ciclo di incontri (a cura di Paolo di Paolo, scrittore e critico letterario), sul tema "Prima e dopo la scrittura". Nel primo (21 febbraio, con l'intervento dello scrittore Carlo D'Amicis), si parlerà del "libro come notizia – in che modo i mezzi di comunicazione determinano il successo di un romanzo".
IL PROGETTO - "Facciamo un libro - a scuola di editoria" vuole rendere i ragazzi di 40 licei romani protagonisti consapevoli e attivi del percorso di produzione di un libro dal momento della scrittura a quello della pubblicazione, creando attorno all’oggetto libro e ai diversi mestieri dell’editoria una curiosità e un interesse che potranno diventare un giorno passione e professione.
IL VOLUME - Nella prima fase del progetto i ragazzi sono invitati a partecipare a un concorso di scrittura creativa, scrivendo un racconto. I quindici migliori racconti, selezionati dalla Fondazione Bellonci, saranno pubblicati in volume dalla Giulio Perrone editore. Nella seconda fase saranno organizzati workshop sia per gli autori dei racconti selezionati, che per tutti gli studenti e insegnanti interessati, a cui interverranno scrittori, editor, e figure professionali legate al mondo dell’editoria. La presentazione del volume che raccoglie i racconti selezionati costituirà l’evento finale del progetto, che si terrà a Roma, nel mese di giugno.