Hokusai e l'arte giapponese spiegata ai bambini - Affaritaliani.it

Culture

Hokusai e l'arte giapponese spiegata ai bambini

"Il sogno di Hokusai" di Ilaria Demonti

Un libro illustrato per i più piccoli, pubblicato da Skira in occasione della grande mostra HOKUSAI, HIROSHIGE, UTAMARO in corso fino al 29 gennaio 2017 a Palazzo Reale a Milano

Fili d’erba, grandi onde, ciliegi in fiore e civette. Queste cose, e molte altre, sapeva disegnare Hokusai. Ma c’era ancora qualcosa che gli sfuggiva, lui lo sapeva. Come fermare il volo della libellula su un foglio di carta? Per scoprirlo dovrà affrontare un lungo viaggio nella notte del mondo fluttuante, interrogando i misteriosi personaggi che lo popolano.

Forse una civetta visto la libellula andare verso lo stagno: un attimo fa si era posata proprio su quella foglia lassù, dove è rimasta solo la sua ombra. Il rospo era quasi riuscito a mangiarla, ma l’aveva confusa con il suo riflesso nell’acqua. Anche a una geisha è parso d’intravederla nel suo specchio, ma quando si è girata, la libellula era già svanita, in un battito d’ali.

Sogno Hokusai Kids 1
 

Dove sarà finita? Per scoprirlo basta aprire bene gli occhi: seguendo con attenzione gli indizi suggeriti dalla catena di personaggi, i piccoli lettori potranno arrivare all’inaspettata soluzione del mistero della libellula.

Ilaria Demonti, laureata in Storia dell’arte presso l’Università di Pavia, si è specializzata in illustrazione per l’infanzia presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Ha pubblicato Sur le fil e Qui se cache dans la nuit? con l’editore francese Lirabelle (2014), Wendy and the Wallpaper Cat (2015) con Victoria & Albert publications e A bottega da Leonardo e Piacere di conoscerti, monsieur Monet! con Skira (2015).

2016, 14 x 28 cm, 36 pagine
18 colori, cartonato
ISBN 978-88-572-3319-2
€ 16,50

 

Mostre/ Luoghi e volti del “Mondo Fluttuante” giapponese. La mostra “Hokusai Hiroshige Utamaro” a Palazzo Reale di Milano