Culture
Avanzini (Newton Compton): "Già vendute più di un milione di copie dei libri a 0,99..."

ECCO I 12 TITOLI IN USCITA IL 30 MAGGIO:
UNA STANZA TUTTA PER SÉ di VIRGINIA WOOLF
IL PROFETA di KAHLIL GIBRAN LO STRANO CASO DEL DR. JEKYLL E MR. HYDE di LOUIS ROBERT STEVENSON
E UN INEDITO DI MASSIMO LUGLI - LA LAMA DEL RASOIO
LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton
Con "ZeroZeroZero" (Feltrinelli) di Roberto Saviano, che continua a dominare le classifiche, i libri cartacei ultra-low cost di Newton Compton (a 0,99 euro ciascuno) sono stati l'altro evento editoriale di questa prima parte del 2013, in generale non certo positiva per l'intera filiera del libro. In una fase di rallentamento delle vendite dei libri, la collana Live, lanciata a inizio marzo, come spiega lo stesso editore ad Affaritaliani.it, rappresenta quindi una delle poche note liete del mercato: "Abbiamo superato complessivamente quota un milione di copie vendute dei libri a 0,99 euro". Raffaello Avanzini, che ci fornisce i dati Gfk, invece di godersi il successo di quest'operazione (che ha suscitato non poche polemiche), guarda al futuro: "A fine maggio avremo altre 12 uscite, e poi ci sarà una terza serie di libri a 0,99 a luglio. Per la quarta, si dovrà attendere gennaio 2014".

Ogni titolo a 0,99 viene stampato "in 100mila o 120mila copie a seconda dei casi". "Nei magazzini - prosegue l'editore - "'L'arte di essere felici' di Seneca e 'Il sogno' di Freud sono già andati esauriti, e sono certo che l'uscita del film tratto dal capolavoro di Fitzgerald farà terminare a brevissimo anche le copie che restano de 'Il grande Gatsby'. In generale, quasi tutti i primi 12 titoli della collana nelle prossime settimane andranno esauriti". Ma come aveva già annunciato, Avanzini non prevede ristampe.
Quando a inizio gennaio in un'intervista l'editore ci aveva anticipato i dettagli sull'operazione-0,99, aveva anche chiarito che, dal punto di vista del conto economico, "non è impossibile pubblicare libri a meno di un euro. La Newton non fa mai niente in perdita, questo è sicuro, anche se so che sui nostri libri a prezzi più bassi del mercato circolano assurde leggende...". Ora, a due mesi dal lancio, Raffaello Avanzini ci conferma, dati alla mano, che non ci ha perso nulla, "anzi...". Quanto alle vendite, "sono arrivate per poco più della metà dei casi dalla grande distribuzione, e per la restante parte dalle librerie indipendenti e dalle catene".
E mentre continuano a vendere bene anche i romanzi a 9,90 euro (in particolare il thriller "Sconsacrato" di Jonathan Holt), venendo alla saggistica va segnalato il caso di Ferdinando Imposimato (ieri sera ospite a Porta a Porta nella puntata speciale dedicata alla morte di Giulio Andreotti) che nell'inchiesta "I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia" racconta i retroscena del caso Moro, e che "a due giorni dall'uscita sta andando forte anche in e-book". Sempre restando ai titoli a 9,90 euro, alla Newton Compton in vista del Salone di Torino puntano molto anche sul nuovo romanzo di Ali McNamara, già autrice di "Colazione da Darcy", e che si prepara a tornare nelle nostre librerie con il romanzo rosa "Innamorarsi a Notting Hill".