Culture

Il pamphlet/ Pippo Russo e gli errori degli scittori italiani di successo

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

 

PippoRusso

Pippo Russo è  inventore dell'irriverente rubrica sportiva Pallonate (nata sul Manifesto e successivamente ospitata da l'Unità e dal Fatto Quotidiano). Con l'applicazione dello stesso metodo (una lettura scrupolosa del testo e il commento dei suoi vizi, che possono andare dallo strafalcione grammaticale all'eccesso d'enfasi, dalle incongruenze ai nonsense, dallo humour raggelante a quelle misteriose improprietà che sembrano proprio essere il frutto di traduzioni mal riuscite da lingue straniere) ora Russo è in libreria con un pamphlet che farà arrabbiare non pochi autori italiani di successo "L'importo della ferita e altre storie -  Frasi veramente scritte dagli autori italiani: Faletti, Moccia, Volo, Pupo e altri casi della narrativa contemporanea" (Edizioni Clichy).

Quella di Pippo Russo non è certo critica letteraria: la bussola che guida l'operazione è il confronto col testo. E nulla più di esso può essere spietato per un autore, come ha dimostrato la recensione di Luigi Mascheroni su Il Giornale, in cui si citano, tra gli altri, i casi di Alessandro Piperno, Fabio Volo e Federico Moccia...