Culture

Le autobiografie degli sportivi protagoniste anche nel '13

Nell'ambito di una lunga intervista concessa ad Affaritaliani.it sul lancio della nuova sigla editoriale "ControTempo”, il responsabile della "varia" Rizzoli Luca Ussia nei giorni scorsi ci ha anticipato tutte le novità in arrivo nel suo settore nei prossimi mesi.

Nell'ultimo anno il marchio di punta del gruppo Rcs Libri è stato protagonista in classifica con quelli che Gian Arturo Ferrari ha definito "libroidi" (qui la nostra inchiesta sulla discussa tendenza, ndr) e, a giudicare dai titoli su cui potrà contare Ussia, c'è da scommettere che Rizzoli dominerà questo ambito anche nel 2013: ci riferiamo a tanti libri dedicati alla cucina firmati da star tv e non solo, a quelli  legati al nuovo fenomeno del 'factual', e addirittura a una saga fantasy per ragazzi scritta da Benedetta Parodi (sì, non è uno scherzo...)!

Ci sono poi i libri dedicati allo sport. Le autobiografie dei grandi di oggi e di ieri di questo ampio e assai popolare mondo, del resto, sono state protagoniste anche nel 2012, quando si è molto parlato di "Open" (Einaudi Stile Libero, tra l'altro ancora in classifica), che l'ex tennista Agassi ha scritto a quattro mani con il bravissimo J.R. Moehringer (in questi giorni in libreria, per Piemme, con "Pieno giorno", che conferma il suo talento narrativo). E tra le altre, segnaliamo anche l'autobiografia di Alessandro Del Piero, "Giochiamo ancora" (Mondadori), scritta con Maurizio Crosetti e, per tornare alla Rizzoli, "Io, Ibra" (in cui Zlatan Ibrahimovic si è messo completamente a nudo) e "Il nostro Sic", dedicato al compianto Marco Simoncelli.

stramaccioni conte

Si potrebbero citare molti altri titoli dei mesi scorsi, ma è meglio che gli appassionati inizino a prepararsi alle uscite delle prossime settimane... Così Ussia nell'intervista citata all'inizio: "In primavera è prevista l’attesissima uscita dell’autobiografia di Antonio Conte, scritta con Antonio Di Rosa, dal titolo 'Testa, cuore e gambe'. Sarà una sorpresa, svelerà anche i lati più intimi e segreti del mister che ha fatto tornare l’orgoglio a tutti gli juventini, non tralasciando gli argomenti più scottanti legati al campo e alla squalifica. Sempre rimanendo nel capoluogo piemontese, Rizzoli gioca con piacere un derby in libreria: ad aprile uscirà 'Il Toro non può perdere', sorprendente esordio letterario di Eraldo Pecci, ex centrocampista della squadra dell’ultimo Scudetto: un gioiello fatto di umorismo e nostalgia per un calcio scomparso ma mai dimenticato, con una prefazione di Gianni Mura. E prossimamente, sempre a proposito di football, anche l’autobiografia di Andrea Stramaccioni, il giovane e vulcanico allenatore dell’Inter, che si racconterà a un autore bestseller: quel Luigi Garlando che, oltre a essere una prima firma della Gazzetta dello Sport, è anche uno scrittore sensibile e coinvolgente. Altra autobiografia sportiva molto attesa è quella del centauro Max Biaggi, in uscita nella seconda metà dell’anno". E ovviamente, anche gli editori concorrenti preparano le loro sorprese...

@PrudenzanoAnton