Culture

Il noir fantascientifico di Paola Ronco

 

Indiana

Sullo sfondo di una città viziosa e decadente, governata da una famiglia di politici corrotti e da un malavitoso dandy senza scrupoli, cinque personaggi si muovono tra sesso e ricatti, spingendosi oltre i limiti della morale. Incrociando influenza mediatica, speculazione finanziaria e potere politico, la famiglia Neri esercita un dominio pressoché assoluto sulla città di Sumonno. Da anni i Neri combattono per preservare il proprio ruolo, stretti tra gli attacchi della criminalità organizzata e quelli dei pochi disillusi idealisti che ancora resistono. Quando i Neo-catari, una misteriosa setta ispirata a un’eresia medievale, cominciano a darsi fuoco nei luoghi pubblici per indicare a questa nuova Sodoma la luce da seguire, ed emergono misteriosi legami con un’ondata di terrorismo che gli abitanti di Sumonno avevano cercato disperatamente di rimuovere, il potere dei Neri inizia a vacillare.

 

L'autrice - Paola Ronco (1976) è stata finalista al Premio Calvino 2006 con A mani alzate. Nel 2009 ha pubblicato il romanzo Corpi estranei (Perdisa Pop). Suoi racconti sono apparsi su riviste on line in varie antologie tra cui Tutti giù all’inferno (Giulio Perrone, 2006) e Love out (Transeuropa, 2012).