Stephen Hawking, l'intelligenza artificiale potrebbe distruggere la civiltà - Affaritaliani.it

Culture

Stephen Hawking, l'intelligenza artificiale potrebbe distruggere la civiltà

ALLARME AI, a lanciarlo è Stephen Hawking: l’Intelligenza Artificiale potrebbe essere "l'evento peggiore nella storia della nostra civiltà"

Allarme Intelligenza Artificiale, lo lancia Stephen Hawking


Il fisico di fama mondiale Stephen Hawking ha avvertito: l'intelligenza artificiale (AI) ha il potenziale di distruggere la civiltà e potrebbe essere la cosa peggiore che è mai successa all'umanità.

 

Stephen Hawking, Allarme AI: “evento peggiore nella storia della nostra civiltà”

 

L'emergere dell'intelligenza artificiale (AI) potrebbe essere il "evento peggiore nella storia della nostra civiltà" a meno che la società non trovi un modo per controllare il suo sviluppo, ha dichiarato Stephen Hawking durante il Web Summit sulle tecnologie che si è tenuto a Lisbona, in Portugallo: "i computer possono in teoria emulare l'intelligenza umana e superarla".

Come riportato dalla CNBC, Hawking ha parlato del potenziale dell'Intelligenza Artificiale per contribuire a eliminare alcuni problemi causati dalla natura, o sradicare la povertà e le malattie ". Ma ha ammesso anche che il futuro è incerto.

"Il successo nella creazione di un AI efficace potrebbe essere il più grande evento nella storia della nostra civiltà, o il peggiore, non lo sappiamo, quindi non possiamo sapere se saremo infinitamente aiutati dall'AI, o distrutti da essa ", ha detto Hawking durante il discorso.

"A meno che non impariamo a prepararci e ad evitare i rischi potenziali, l'AI potrebbe essere l'evento peggiore nella storia della nostra civiltà: porta pericoli, come potenti armi robotiche autonome o nuovi modi per opprimere le moltitudini. Potrebbe portare grandi turbamenti  alla nostra economia".

 

Allarme Intelligenza Artificiale: la civiltà è in pericolo. Lo dice Stephen Hawking, ma è ottimista

 

Hawking ha spiegato che per evitare questa potenziale realtà, i creatori di AI devono "impiegare pratiche migliori e una gestione efficace".

Lo scienziato ha citato alcuni dei lavori legislativi in atto in Europa, in particolare le proposte presentate dai legislatori all'inizio di quest'anno per stabilire nuove regole in materia di AI e robotica. I membri del Parlamento europeo hanno affermato che le norme dell'Unione Europea sono necessarie in materia. 

Questi sviluppi stanno dando speranza a Hawking.

"Sono ottimista e credo che possiamo sviluppare forme di Intelligenza Artificiale per il bene del mondo, affinché l’AI possa lavorare in armonia con noi. Bisogna semplicemente essere consapevoli dei pericoli, identificarli, impiegare la migliore pratica e gestione possibile, e prepararsi per le sue conseguenze in anticipo", ha detto Hawking.

Non è la prima volta che il fisico britannico ha avvertito sui pericoli dell'Intelligenza Artificiale. E si unisce così al coro di altre voci importanti della scienza e della tecnologia. Il CEO di Tesla e SpaceX, Elon Musk, ha recentemente affermato che l'AI potrebbe causare una terza guerra mondiale.