Culture

Una sonda Nasa a caccia di asteroidi pericolosi

La Nasa riattivera' il Wide-field Infrared Survey Explorer (Wise) il mese prossimo per dare la caccia agli asteroidi che potrebbero essere pericolosi per la Terra. Le autorita' dell'Agenzia Spaziale Americana hanno annunciato che la sonda spaziale sara' risvegliata dalla sua ibernazione a settembre. La "seconda vita" di Wise iniziera' cosi' con una missione di 3 anni alla ricerca degli oggetti Neo (near-Earth objects): gli scienziati si aspettano che scovi 150 nuovi asteroidi e ne caratterizzi altri 2000. La missione telescopica Wise, del costo di 320 milioni di dollari, e' stata lanciata nel dicembre del 2009 allo scopo di fotografare e catalogare oggetti celesti di galassie lontane e comete e asteroidi del nostro sistema solare. Nei primi 10 mesi, ha raccolto 2,7 milioni di immagini: nell'ottobre 2010, Wise ha esaurito l'idrogeno liquido di raffreddamento dei rivelatori a infrarossi e la Nasa ha esteso la missione di caccia agli asteroidi - per la quale sarebbero stati sufficienti due rivelatori di oggetti piu' vicini, di altri 4 mesi, nella missione NeoWise. Nel febbraio 2011 la sonda e' stata spenta.