Allianz sfila Aviva Poland a Generali. Il nodo del prezzo per l'M&A in Russia - Affaritaliani.it

Economia

Allianz sfila Aviva Poland a Generali. Il nodo del prezzo per l'M&A in Russia

di Andrea Deugeni

I tedeschi mettono sul piatto 2,5 miliardi cash (alta la valutazione dell'asset: 17 volte gli utili) e battono Generali e gli olandesi di NN. Il dossier Russia

Nonostante abbia strapagato Aviva Poland, Baete scommette sulle sinergie a livello di costo (circa 40 milioni) portate in dote dall'operazione. E il mercato, dove il titolo Allianz prosegue il suo trend positivo sovraperformando l’indice di settore Stoxx Europe 600 a dispetto invece di quanto fatto dal diretto competitor Axa che si è dissanguato due anni fa per comprare (15 miliardi di dollari) la statunitense XL, gli sta dando ragione. Il Solvency II post-deal si aggira intorno al 200%, ampiamente rassicurante.

Schermata 2021 03 26 alle 16.58.39
L'andamento del titolo Generali negli ultimi 5 anni

Baete mira a fare della Polonia un hub regionale, in cui la percentuale dell'utile operativo di gruppo salirà a quasi un decimo e l'acquisizione contribuirà con 262 milioni di euro ai profitti complessivi di Allianz, quota che dovrebbe progressivamente rafforzarsi di pari passo con la maggiore crescita del Pil nella profittevole area Cee

E Generali? Resta disponibile la cassa da 2,3 miliardi di euro (sui 4 miliardi di euro stanziati nel piano al 2021) per l’M&A da impiegare nell’area target dell’Europa Centrale e Orientale. Secondo alcuni osservatori il Leone si focalizzerà su altre opportunità, tra le quali la preda individuata (sulla carta) in Russia di RESO-Grantie.

La valutazione è di circa due miliardi di euro, valore che per alcuni azionisti rappresenta un prezzo troppo alto, considerando che, rispetto ad Aviva Poland, l'asset presenta maggiori rischi a livello di governance e geopolitici perché operante in un Paese da cui altri competitori, come ad esempio la stessa Allianz, hanno fatto le valigie. Ma una fonte rivela che Donnet, finito nel mirino dei grandi azionisti Del Vecchio e Caltagirone per una strategia di crescita poco aggressiva, potrebbe "strappare un super prezzo e fare l’affare". 

@andreadeugeni