Economia

Banca d'Italia, Panetta: "Fondamentale come i dazi impatteranno sul dollaro"

Il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta durante l’inaugurazione della mostra: "L’avventura della moneta" a Trento

di redazione economia

Mostre: Panetta inaugura “L’avventura della moneta” a Trento

 È stata inaugurata oggi a Trento, la mostra L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale, anteprima del futuro Museo della Moneta che aprirà a Roma in via Nazionale. A tagliare il nastro, il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, che nel suo intervento ha evidenziato il valore culturale e formativo dell’iniziativa. "L’avventura della moneta è un percorso divulgativo attraverso cinquemila anni di storia, in cui si intrecciano economia, società, politica e tecnologia", ha dichiarato Panetta.

"Il passato ci aiuta a comprendere meglio il presente. Strumenti, tecnologie e oggetti ormai in disuso continuano a parlarci". In mostra anche preziose monete d’oro che raccontano secoli di storia. "Se fondessimo tutte queste monete, otterremmo soltanto un piccolo lingotto. Eppure il loro valore va ben oltre il contenuto di metallo prezioso: risiede nella fiducia che le istituzioni che le emettevano sapevano ispirare", ha aggiunto il governatore.

"Il percorso dell’innovazione non è finito. Gli strumenti di pagamento di oggi, per quanto evoluti, mostrano ancora limiti". Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta durante l’inaugurazione della mostra L’avventura della moneta, spiegando che il progetto europeo dell'euro digitale rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione nei pagamenti. "Ed è in questo contesto che si colloca l’ambizioso progetto europeo dell’euro digitale: una forma digitale della moneta emessa dalla banca centrale, gratuita, accessibile a tutti, rispettosa della privacy e ancorata al valore stabile del contante". L’euro digitale, ha precisato, non sostituirà le banconote, ma si affiancherà ad esse: "Amplierà le nostre possibilità, senza rinunciare alla sicurezza e all’inclusività".

La questione dazi porta a livello globale "a interrogarsi sul dollaro, che è un argomento importantissimo, visto che le relazioni fra paesi si regolano sul ruolo fondamentale del dollaro e quindi anche dell'euro". E aggiunge: "se non ci fosse l'euro avremmo tante monete nazionali, meno rilevanti, anche nel caso della Germania". L'Euro - sottolinea - "è una valuta che rappresenta il 20% del Pil mondiale, potenzialmente importante: il suo ruolo si puo' migliorare, ma dobbiamo costruire le condizioni" perché cresca la sua importanza.

Criptovalute: Panetta, "con le norme possono aiutare i pagamenti ma ora è Far west"

"Le criptovalute sono uno strumento" sul quale il giudizio "dipende da come le si usa. Se ci sarà uno sviluppo accompagnato da una regolamentazione adeguata e salvaguardie per i consumatori possono aiutare il sistema dei pagamenti. Ma non sono una moneta, cripto come il Bitcoin sono pura scommessa, uno strumento speculativo".Lo afferma il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta in un confronto in occasione del Festival dell'Economia a Trento ribadendo il giudizio che il settore oggi "è un po' un Far West".

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA