Economia
Borsa, Trump manda l'Europa in profondo rosso. Milano soffre, in forte calo il titolo della Juve e di Mps
Gli investitori rimangono cauti a causa delle incertezze della politica commerciale degli Stati Uniti e nonostante i dati rassicuranti sull'economia dell'Eurozona

Mercati Finanziari
Come vanno le Borse oggi
Le Borse europee chiudono in profondo rosso sulla scia di Wall Street per l'effetto dazi e i timori per una possibile recessione negli Usa. Dopo un'apertura positiva i listini del Vecchio Continente subiscono l'ondata di vendite che arriva da Oltreoceano. Francoforte arretra dell'1,69% a 22.605 punti, Londra perde lo 0,92% a 8.599 punti, Parigi perde lo 0,90% a 8.047 punti. In rosso anche il Ftse Mib a -0,95%.
La Borsa di Milano chiude in calo la prima seduta settimanale, in linea con le altre piazze europee. Gli investitori rimangono cauti a causa delle incertezze della politica commerciale degli Stati Uniti e nonostante i dati rassicuranti sull'economia dell'Eurozona. L’indice Ftse Mib arretra dello 0,95% a quota 38.225 punti, appesantito dalle banche. In fondo al paniere Buzzi che cede il 6,14%. Tim riduce le perdite a -0,11%. In luce Campari a +3,26%. Positivi gli industriali con Stellantis +2,59%, Pirelli +0,35%.
In controtendenza Leonardo -0,46% alla vigilia della presentazione del piano industriale. In rialzo gli energetici principali con Enel ed Eni rispettivamente a +2,24% e +0,69%. Tra i finanziari, Mps scivola a -4,52%, Unicredit -3,32% (secondo la stampa tedesca il nuovo governo metterà ulteriori paletti all'acquisizione di Commerzbank), Intesa -2,14%, Generali -0,65%, Mediobanca -1,75% e Banco Bpm -2,25%. Fuori dal paniere principale, si segnala il netto ribasso del titolo Juve (-5,09%) dopo la sconfitta in campionato contro l’Atalanta.
Titoli Stato: spread Btp/Bund chiude a 106,4 punti
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 106,4 punti base contro i 106,6 punti dell’avvio. Il rendimento si attesta al 3,895%.