Economia
Borse mondiali, altri dazi di Trump alla Cina: 104%. Giù Tokyo, Hong Kong e Shanghai
Wall Street ha chiuso in calo

Borse mondiali, nuovi crolli: giù tutti i mercati asiatici
Le parole di Donald Trump influiscono sulle Borse mondiali. Ieri, dopo due giorni di profondo rosso, c'era stato il tanto atteso rimbalzo e la situazione sembra essersi assestata. Poi il nuovo annuncio del presidente americano: "Dazi alla Cina del 104%" e nuovi crolli. Wall Street ha chiuso in calo. Il Dow Jones perde lo 0,84% a 37.645,84 punti, il Nasdaq cede il 2,15% a 15.267,91 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno l'1,57% a 4.982,78 punti. È la prima volta da un anno che lo S&P 500 chiude sotto i 5.000 punti. Non va meglio agli asiatici in apertura di giornata. I titoli azionari di Hong Kong e Shanghai sono crollati all'apertura di mercoledì.
Leggi anche: Trump: "Dal 9 aprile i dazi contro la Cina saliranno al 104%". L'annuncio choc dalla Casa Bianca
L'indice Hang Seng è sceso del 3,14%, pari a 632,76 punti, a 19.494,92, mentre lo Shanghai Composite Index ha ceduto l'1,13%, pari a 35,54 punti, a 3.110,01. La valuta della Corea del Sud è scesa al livello più basso rispetto al dollaro dal 2009, mentre i prezzi del petrolio sono crollati del 3% nei primi scambi asiatici. A Tokyo, il Nikkei 225 è sceso di poco più del 3% e l'indice più ampio Topix del 3,1%. Martedì scorso, il Nikkei era rimbalzato del 6% dopo le pesanti perdite subite in seguito all'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre tariffe doganali a tappeto la scorsa settimana.
Il mercato azionario di Taiwan ha perso l'1,8% all'apertura di mercoledì, nonostante l'annuncio del governo di un fondo di stabilizzazione da 15 miliardi di dollari in risposta al forte calo del mercato azionario innescato dalle nuove tariffe statunitensi. L'indice di riferimento Taiex è sceso di 323,31 punti a 18.136,64 dopo che martedì sera il Ministero delle Finanze aveva dichiarato che il fondo avrebbe contribuito a mantenere "la stabilità del mercato azionario di Taiwan".