Economia

Brunello Cucinelli controcorrente: apre una boutique a Roma in via Condotti

di Marco Scotti

L'imprenditore, emblema del "capitalismo umanistico" continua a puntare su garbo, semplicità, accoglienza. E lo fa grazie a numeri in costante crescita

I risultati di bilancio

Cucinelli ha chiuso l'anno con ricavi netti pari a 919,5 milioni di euro e una forte crescita del +29,1% a cambi correnti (+24,8% a cambi costanti) rispetto al 2021. "Importantissima crescita" dei ricavi in tutte le aree geografiche: Americhe +40,5%, Europa +20,8% (di cui Italia +21,8%), Asia +28,1%. "Ottime crescite" nei canali di vendita: retail +36,6%, wholesale +18,4%. "Investimenti significativi" pari a circa 73 milioni di euro, cui si aggiungono 15,05 milioni di euro per l’acquisizione del 43% del prestigioso Lanificio Cariaggi Cashmere, "da sempre nostro fornitore di cashmere di altissima qualità". Cucinelli sottolinea anche la "solida struttura patrimoniale, con indebitamento finanziario netto caratteristico pari a circa 8 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 23 milioni dello scorso anno".