Economia
Concorsi Inps 2023, 10mila assunzioni all'orizzonte: come candidarsi

Ecco tutto quello che c'è da sapere sui prossimi bandi Inps. Diversi i ruoli ricercati per lavorare nella pubblica amministrazione a tempo indeterminato
Requisiti e bandi
I requisiti sono quelli richiesti generalmente per l'ammissione ai concorsi pubblici, ovvero: essere maggiorenne, avere la cittadinanza italiana o comunitaria, godere dei diritti civili e politici e non avere carichi penali pendenti. Il processo di selezione prevede invece tre fasi: una prova scritta di cultura generale, una seconda prova scritta di cultura specifica e un colloquio finale.
Al momento non si conoscono ulteriori dettagli in quanto il bando di concorso per lavorare all'Inps non è stato ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Una volta avvenuta la pubblicazione, sarà possibile conoscere tutte le informazioni riguardanti l'invio della domanda e la documentazione da allegare per candidarsi. Per questo, a chiunque voglia cimentarsi in uno di questi concorsi conviene tenere d'occhio il sito della Gazzetta Ufficiale.