Guerra Ucraina e inflazione frenano la ripresa: a marzo Pil giù dell'1,7% - Affaritaliani.it

Economia

Guerra Ucraina e inflazione frenano la ripresa: a marzo Pil giù dell'1,7%

Mentre le bollette aumentano, la paura anche, i consumi scendono: 8 italiani su 10 dimezzano il budget per ristoranti, bar, viaggi e abbigliamento. Il report

A rimetterci sono soprattutto i consumi piu' legati all'Italian Style: cene e pranzi fuori, moda e persino il rito del caffe'. In cima alla classifica della revisione di spesa dei nostri concittadini, infatti, ci sono le consumazioni nei ristoranti, indicate come voce da tagliare dal 67%. Seguono abbigliamento e accessori (53%) e Bar (49%). Ma a soffrire e' anche il turismo: il 47% indica la volonta' di ridurre il budget per le vacanze, mentre un ulteriore 37% tagliera' anche i viaggi brevi, con meno di due pernottamenti fuori casa.

Inevitabilmente, la scure della spending review cala anche su attivita' di intrattenimento (spettacoli, musica, videogiochi, 'tagliati' dal 47%), acquisti di tecnologia (38%) e spostamenti con mezzi privati (35%). Se la bolletta svuota le tasche, la paura riempie inutilmente le dispense. Proprio mentre procedono al taglio delle spese per far fronte alla stangata energetica, quasi un italiano su due (il 49% in media, con punte del 57% al sud) ammette di stare valutando - o addirittura di aver gia' fatto - scorte di beni primari.

Obiettivo dell'assalto agli scaffali di discount e negozi alimentari soprattutto pasta e riso, indicati dal 66% di chi valuta scorte, ma anche prodotti in scatola (48%), legumi (41%), acqua e bevande (36%), surgelati (28%) e medicine (26%). A spingere all'accaparramento e' il timore di un forte aumento dei prezzi in arrivo sull'onda del conflitto russo-ucraino (61%) o addirittura di un'interruzione delle forniture (39%). "I consumi energetici sono praticamente incomprimibili e la stangata in arrivo sulle Bollette ridurra' di circa 54 miliardi i consumi sulle altre voci di spesa", spiega Patrizia De Luise, Presidente di Confesercenti.