Economia
Guerra Ucraina e inflazione frenano la ripresa: a marzo Pil giù dell'1,7%

Mentre le bollette aumentano, la paura anche, i consumi scendono: 8 italiani su 10 dimezzano il budget per ristoranti, bar, viaggi e abbigliamento. Il report
"Uno scenario negativo soprattutto per pubblici esercizi e le imprese di commercio e turismo, le piu' colpite dalla crisi pandemica. E che adesso, con gli arrivi di turisti stranieri gia' ridotti dalle tensioni internazionali, vedranno mancare anche una parte importante della domanda interna. Gli interventi varati ieri dal Governo per imprese e famiglie, anche se non completamente definiti, sembrerebbero andare nella direzione giusta: ora e' importante che arrivino in fretta. Bisogna inoltre agire anche in sede europea con provvedimenti volti a gestire la crisi energetica attraverso un tetto ai prezzi delle importazioni della materia prima. Il conflitto in Ucraina e la corsa di luce e gas stanno generando aspettative negative e, in alcune fasce di popolazione, dei veri e propri allarmismi irrazionali".