Economia

De Benedetti trasferisce la sua società nel pieno centro di Milano e molla gli uffici di Massimo Segre

Lo stesso Zingales a Milano davanti al notaio Franco Gaspare Pantè ha firmato la revoca delle procure in Romed International e in Romed proprio a Segre

di Andrea Giacobino

De Benedetti trasferisce la sua società nel pieno centro di Milano e molla gli uffici di Massimo Segre

Carlo De Benedetti “trasloca” da Torino, sua città dov’è nato nel 1934, a Milano. E lo spostamento è tanto più significativi perché riguarda la sede legale della Romed, cassaforte italiana delle consistenti attività finanziarie dell’Ingegnere, e la sua controllante Romed International.

Ad aggiungere significato al trasloco è l’abbandono della storica sede legale di entrambe le società, sita in via Valeggio 41 a Torino che è poi l’indirizzo dello Studio Segre, affermato e storico studio di commercialisti fondato dalla defunta Franca Bruna Segre, vicinissima a De Benedetti, il cui figlio è Massimo Segre.

Segre “junior” ha avuto ultimamente numerose disavventure, da quelle “sentimentali” con Cristina Seymandi a quelle più serie che lo vedono indagato in quanto patron di Directa Sim per abusivismo bancario, falso in bilancio, corruzione tra privati e abusiva attività di mediazione creditizia.

Fatto sta che lo scorso 20 marzo si sono svolte quasi contemporaneamente nel capoluogo piemontese le assemblee degli azionisti delle due società: Romed International è controllata interamente da De benedetti. Le riunioni-fotocopia davanti al notaio Silvia Lazzaroni sono state presiedute a Riccardo Zingales (commercialista e fratello del noto economista Luigi) che è amministratore unico di Romed International e presidente di Romed.

Zingales ha esposto “le ragioni (non dettagliate, ndr) per cui si rende opportuno trasferire la sede sociale da via Valeggio, 41 a Toiuno a via Manzoni, 42 a Milano”. Peraltro il successivo 31 marzo lo stesso Zingales a Milano davanti al notaio Franco Gaspare Pantè ha firmato la revoca delle procure in Romed International e in Romed proprio a Segre che, fra l’altro, a inizio dell’anno era uscito dal consiglio d’amministrazione della stessa Romed.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA