Economia
Evasione fiscale, Ruffini: "Via ai controlli incrociati sui conti correnti"
di Redazione Economia



La mossa dell'Agenzia delle Entrate in accordo col governo. L'obiettivo: "Recuperare 2,8 mld". In Italia si evade per 100 mld all'anno
Ruffini svela gli obiettivi dell'Agenzia e i tempi. "È presto per fare previsioni, anche perché solo a maggio abbiamo completato le attività richieste dal Garante per la privacy per assicurare il corretto utilizzo dei dati personali. In prospettiva, l’Archivio dei conti correnti è una risorsa fondamentale perché consente di intercettare, ad esempio, i soggetti con residenza fittizia all’estero ma che hanno conti correnti nel nostro Paese. Stiamo già partendo. E presto avremo i primi risultati".