Economia
Fisco, 4-5 mesi in più per pagare le cartelle. Il governo apre alla proroga



Oggi il voto in commissione Finanze. Resta sul tavolo anche la "rottamazione quater" sostenuta dall'ala di destra della maggioranza
Fisco, 4-5 mesi in più per pagare le cartelle. Il governo apre all'ipotesi
In commissione Finanze alla Camera e al Senato si vota sulla proroga delle scadenze delle cartelle esattoriali. Il Parlamento - si legge sul Sole 24 Ore - chiede al Governo di consentire ai contribuenti che dal 1° settembre hanno già iniziato a ricevere gli atti della riscossione, di saldare il conto nei 150 giorni successivi alla notifica. È uno degli impegni nella risoluzione che le commissioni, presiedute rispettivamente da Luigi Marattin (Iv) e Luciano D’Alfonso (Pd), si apprestano oggi a votare sul documento relativo allo stato della riscossione depositato a metà luglio dal ministro dell'Economia Daniele Franco.
A quanto risulta - prosegue il Sole - il governo non sarebbe contrario a questa dilazione dei termini di pagamento ma potrebbe valutare un intervallo diverso, magari quattro mesi. La rottamazione quarter da parte dell'ala destra della maggioranza, resta un'ipotesi sul tavolo e non si esclude che la misura possa entrare direttamente nel decreto fiscale collegato.