Economia
Gas, stretto l'accordo Italia-Algeria: in arrivo altri 4 mld di metri cubi

Il Presidente Draghi in Algeria








Il presidente del Consiglio Mario Draghi vola in missione ad Algeri: "Il Paese nordafricano è un partner strategico". Nuova intesa energetica Ue-Azerbaigian
Il presidente Draghi in Algeria
Riguardano 2 accordi, 10 Memorandum di Intese, 1 Protocollo di cooperazione e 2 Dichiarazioni di Intese le firme apposte oggi nel corso del IV Vertice Intergovernativo Italia e Algeria, al quale ha partecipato il premier Mario Draghi.
Gli accordi spaziano su diversi campi e puntano a rafforzare il rapporto di collaborazione tra i due Paesi. In particolare, alla firma dei rispettivi ministri, le intese riguardano la giustizia, lo sviluppo sociale, la cooperazione industriale, i lavori pubblici, la transizione energetica, la promozione culturale.
PROTOCOLLO DI COOPERAZIONE TRA MINISTERI DELLA GIUSTIZIA
Il Protocollo intende rafforzare la cooperazione tra i rispettivi Ministeri della Giustizia attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze in materia giudiziaria (in particolare, nella formazione del personale giudiziario), carceraria (reinserimento sociale dei detenuti e prevenzione della radicalizzazione nelle strutture carcerarie) e di modernizzazione e digitalizzazione della giustizia. A firmarlo la ministra della Giustizia, Cartabia e il ministro della Giustizia algerino, Tabi.