Economia
Italia-Cina, Di Maio: bella notizia arance siciliane a Pechino

Cina, arance siciliane in aereo a Pechino, Di Maio: "Piccola grande rivoluzione"
Cina, arance siciliane in aereo a Pechino: Di Maio, bella notizia e "piccola grande rivoluzione"
"Una bella notizia. Una notizia che, in realta', fa parte di quelle piccole grandi rivoluzioni di cui l'Italia ha bisogno. Il 2 aprile a Pechino arrivano, per la prima volta, le arance siciliane trasportate via aereo". Lo scrive su Twitter Luigi Di Maio che spiega: "Magari vi chiederete cosa c'e' di eccezionale in questo. Bene, dovete sapere che i produttori italiani di arance da anni chiedevano la possibilita' di trasportarle in aereo, perche' il trasporto via nave, oltre ad avere tempi lunghissimi, spesso non consentiva di esportare tutto il sapore delle nostre arance che arrivavano 60 giorni dopo esser state raccolte. Gli imprenditori ortofrutticoli italiani aspettavano da anni questa possibilita' e insieme a loro 600 milioni di clienti cinesi. Raccolsi la loro richiesta insieme a Giancarlo Cancelleri durante il nostro tour in giro per la Sicilia, in cui i produttori di agrumi mi raccontarono le assurdita' legate al trasporto delle nostre arance in Cina. Non chiedevano nulla di speciale - racconta - un semplice trasporto aereo che in altri Paesi non e' altro che la normalita'. Da oggi e' realta'. Restituiamo qualita' ai nostri imprenditori e a guadagnarci saremo tutti".
VIA DELLA SETA, M5S: ARANCE VIA AEREO, RIVOLUZIONE CHE GIOVERÀ AI NOSTRI IMPRENDITORI
“Grazie al ministro Luigi di Maio adesso le nostre arance potranno essere esportate in aereo verso la Cina. Un mercato enorme che aiuterà i nostri imprenditori siciliani finora costretti a trasportarle via nave con difficoltà spropositate, una tra tutte il tempo: arance che arrivavano 60 giorni dopo e che di conseguenza marcivano o perdevano di qualità”, così in una nota i parlamentari siciliani del MoVimento 5 Stelle.
“Finalmente- si legge- c’è un governo che al posto delle chiacchiere realizza fatti concreti per il bene dei lavoratori. Una ‘rivoluzione’, per usare le parole di Di Maio, che non solo permetterà di esportare le nostre arance in tempi brevissimi a 600 milioni di nuovi clienti, ma migliorerà in generale i rapporti commerciali tra le aziende dei due paesi”.
“I nostri piccoli e medio imprenditori ortofrutticoli ne gioveranno, anche grazie alle condizioni più vantaggiose negli scambi che la nuova via della seta prevede”.
“Le arance per i siciliani sono una ricchezza enorme, eppure abbiamo assistito in passato a scene che non vorremmo più rivedere, in cui gli agricoltori buttavano i propri frutti perché non conveniva venderli. Confidiamo adesso nelle potenzialità di questo nuovo mercato per risollevare il settore di quello che è uno dei prodotti d’eccellenza della nostra terra”, così conclude la nota dei parlamentari siciliani del MoVimento 5 Stelle.