Economia
Julius Baer resta ancora all’asciutto su Kairos: perdite oltre 8,5 milioni
di Andrea Giacobino

Dopo che lo scorso anno il gruppo Kim aveva rinunciato al dividendo a fronte di 125mila euro di perdite, pochi giorni fa si è ripetuto lo stesso copione
La relazione sulla gestione segnala comunque che prosegue l’attuazione del piano triennale approvato a maggio del 2021, che il gruppo è “sufficientemente patrimonializzato” e che anche “alla luce dei risultati conseguiti nei primi due meso del 2023” non sussistono elementi di incertezza sull’operatività. Tra i soci di minoranza di Kim figurano col 30% i gestori-manager Guido Brera, Rocco Bove e Massimo Trabattoni, l’a.d. Castelli (3%) e Caterina Giuggioli (2%). La Sgr, oggetto di due ispezioni nel 2022 (prima di Banca d’Italia e poi della autorità svizzera Finma che non hanno rilevato problematiche di conformità) a inizio anno è stata anche oggetto di verifica fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate.