Economia
La recessione può attendere: nel trimestre Pil sopra le attese a +0,5%

L'Italia si dimostra resiliente: secondo gli ultimi dati Istata il Pil cresce sopra le attese confermando un rialzo dello 0,5%
Pil, l'Istat ha rivisto al 4,9% la crescita su base annua
L'Italia è resiliente e dimostra di "tenere banco" alla crisi in corso. Secondo infatti gli ultimi dati Istat sulla stima preliminare sul Pil "nel terzo trimestre dell’anno l’economia italiana fa registrare una crescita dello 0,5% in termini congiunturali e del 2,6% in termini tendenziali". "La fase espansiva del Pil prosegue pertanto per il settimo trimestre consecutivo, ma in decelerazione rispetto al secondo trimestre dell’anno", sottolinea l'istituto che per il secondo trimestre ha confermato una crescita dell'1,1% rispetto al trimestre precedente e ha rivisto al 4,9% la crescita su base annua dal +5% stimato in precedenza. La variazione acquisita per il 2022, ovvero la crescita annuale che si otterrebbe in presenza di una variazione congiunturale nulla nei restanti trimestri dell’anno, è pari a 3,9%.
Unione consumatori: "Il governo intervenga con misure forti per il caro bollette"
Secondo l'Istat, nel terzo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 2,6% in termini tendenziali. "Bene, un dato superiore alle attese, considerato che alcuni analisti si aspettavano addirittura un calo del Pil rispetto al trimestre precedente”, afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. “Insomma, Draghi lascia maggiori margini di manovra al Governo Meloni che si spera oggi intervenga con misure forti per contrastare le bollette astronomiche che gli italiani stanno pagando”, conclude Dona.