Economia
Lufthansa, sistemi informatici in tilt: voli cancellati. "Prendete i treni"



La compagnia tedesca conferma il blocco ma non spiega il motivo. Non è esclusa l'ipotesi di un attacco hacker
Lufthansa, tutti gli aerei restano a terra. Ecco cosa sta succedendo
Dopo il blocco di tutti i voli negli Stati Uniti avvenuto qualche settimana fa, adesso è il turno di Lufthansa. La compagnia tedesca denuncia il tilt dei suoi sistemi informatici e lascia a terra tutti i suoi aerei. Il vettore - riporta Repubblica - conferma il problema senza però indicare quali siano le cause del blocco e il numero di collegamenti colpiti. Secondo l'agenzia d'informazione Bloomberg, a causa del tilt informatico il vettore starebbe al momento lasciando a terra tutti voli procedendo a numerose cancellazioni.
Il personale di terra di Lufthansa - prosegue Repubblica - sta incoraggiando le persone prenotate su voli interni a scegliere soluzioni alternative, a partire dal treno. Ad essere coinvolte sono tutte le compagnie legate all'azienda, quindi anche Austrian Airlines, Brussels Airlines e Swiss. Al momento, riferisce ancora Bloomberg, non è chiaro se il blocco sia collegato all'attacco informatico che ha coinvolto la compagnia scandinava SAS questa settimana.