Economia
Mediaset: nessuna trattativa con Vivendi

Confalonieri: "Si tratta di una scalata ostile"
"Si tratta di una scalata ostile non solo dal nostro punto di vista, ma anche da quello della politica. Ci ha fatto molto piacere il sentirci appoggiati anche dalle istituzioni, perché si è capito che c'è della sostanza, qui non c'è in gioco solo l'italianità e l'inno di Mameli, ma anche l'interesse nazionale". Così il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, parlando ai microfoni di Rainews24, a margine dell'appuntamento di Confindustria Piacenza "Conversazione con...". "Avendo rotto questo contratto il titolo Mediaset in Borsa si è abbassato, Vivendi ha comprato azioni, e ha comprato a prezzo basso, e alla fine sono arrivati ad avere il 20% del capitale di Mediaset, ergo non mi sembra che sia cosi' amichevole questo modo di procedere - spiega - Ci sono già delle mosse di Fininvest in Procura, è partita un'azione legale e vediamo cosa succederà: Fininvest si è difesa, raggiungendo il 38 per cento delle quote di Mediaset e vediamo poi cosa succederà".
MEDIASET: NESSUNA TRATTATIVA CON VIVENDI - "Le gravi affermazioni di Arnaud De Puyfontaine contenute in un'odierna intervista sulla stampa italiana troveranno adeguata replica nelle sedi piu' appropriate. Mediaset comunque tiene a ribadire fin da subito che non esiste alcuna trattativa: nell'incontro di ieri, richiesto da Vivendi, la societa' ha ribadito le proprie posizioni, tenendo conto che e' suo dovere tutelare gli interessi della societa' e di tutti i suoi azionisti, non solo di chi detiene il 20% delle azioni". Lo comunica una nota di Mediaset.