Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Assocostieri: necessario garantire continuità del settore energetico italiano

Assocostieri sulla ridefinizione dei Fondi del PNRR e del PNC: necessario garantire la continuità del settore energetico italiano

Ieri, presso la V Commissione della Camera dei Deputati, si è tenuta un'audizione riguardante il Ddl di conversione del Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19, relativo alle disposizioni per implementare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In rappresentanza di Assocosteri, associazione nazionale delle aziende del settore energetico, hanno preso parte all'audizione il Presidente Elio Ruggeri e il Direttore Generale Dario Soria. Pur accogliendo positivamente l'obiettivo di ottimizzare l'utilizzo delle risorse europee e nazionali per favorire gli investimenti previsti dal PNRR, il Presidente Ruggeri ha sottolineato l'importanza di preservare i fondi previsti dal Piano Nazionale Complementare (PNC) per il segmento Small Scale LNG.

Tali fondi sono infatti necessari per garantire gli obiettivi del PNC legati alla realizzazione di un sistema infrastrutturale in grado di consentire la penetrazione del GNL (di origine fossile, biogenica e sintetica) come combustibile alternativo per la decarbonizzazione dei trasporti (marittimi e terrestri) e, in ultima istanza, di sostenere la competitività e l’attrattività del sistema portuale nazionale. Inoltre, Assocostieri ha evidenziato come sia auspicabile che il Piano Transizione 5.0 estenda i suoi benefici anche ai progetti GNL e il GPL, che rappresentano una tappa fondamentale nella transizione verso combustibili biologici e sintetici. 

Il Presidente di Assocostieri, Elio Ruggeri, ha dichiarato: "Gli obiettivi strategici del Piano Nazionale Complementare, per ciò che riguarda il settore Small Scale LNG, sono sempre più attuali per questo auspichiamo che i relativi investimenti possano essere supportati come originariamente previsto”.





Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.