Corporate - Il giornale delle imprese
Open Fiber: la fibra ottica arriva in provincia di Alessandria e Asti, connesse 8760 unità immobiliari
Nidori (Open Fiber): "Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, diversi comuni della provincia di Alessandria e Asti oggi sono dotati di una rete ultra broadband"

Open Fiber, la rete FTTH arriva in provincia di Alessandria e Asti: connessione veloce fino a 10 Gigabit al secondo e 8760 unità immobiliari connesse
Open Fiber continua la sua espansione in Piemonte, portando la rete in fibra ottica FTTH in nuovi comuni delle province di Alessandria e Asti. Grazie a questa infrastruttura all’avanguardia, cittadini e imprese possono beneficiare di una connessione fino a 2,5 Gigabit al secondo, migliorando la qualità della navigazione internet e potenziando le opportunità digitali del territorio.
Oltre a garantire una rete stabile e performante, Open Fiber lancia l’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”, un’opportunità imperdibile per i nuovi utenti. Tutti i residenti nei comuni di Balzola, Guazzora, Rocchetta Ligure, Serralunga di Crea, Tagliolo Monferrato, Villanova Monferrato, Moncalvo, Castelnuovo Calcea, Cortanze, Costigliole d'Asti, Penango e Robella che attiveranno una connessione ultraveloce attraverso gli operatori partner di Open Fiber entro l’1 ottobre 2025 potranno ricevere un voucher del valore di 100 euro. Il buono potrà essere convertito in un Buono Regalo Amazon.it, una gift card MediaWorld o in un buono carburante. Il termine ultimo per la richiesta del premio è fissato all’1 dicembre 2025.
Per ottenere il buono regalo, è necessario verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito di Open Fiber, scegliere un operatore partner e attivare la connessione ultraveloce. Una volta completata l’installazione, bisognerà compilare l’apposito form online per generare il voucher, assicurandosi che l’installatore applichi l’adesivo con il codice sulla borchia ottica.
L’infrastruttura FTTH di Open Fiber permette già a oltre 8760 unità immobiliari tra abitazioni, esercizi commerciali e uffici di navigare a una velocità senza precedenti. Il progetto è stato realizzato con il sostegno di fondi regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL), gestito da Infratel Italia, con il coordinamento della Regione Piemonte. Questa tecnologia non solo garantisce un accesso rapido ed efficiente a internet, ma rappresenta un investimento strategico per la digitalizzazione del territorio, senza pesare sulle casse comunali. La nuova rete rimarrà di proprietà pubblica, assicurando un servizio stabile e a lungo termine.
"Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, diversi comuni della provincia di Alessandria e Asti oggi sono dotati di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione", afferma Cristiano Nidori, Regional Manager di Open Fiber.
Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e uno dei leader in Europa. Essendo un operatore wholesale only, non vende servizi direttamente ai clienti finali, ma mette la propria infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati, garantendo pari condizioni di accesso. Con questa iniziativa, Open Fiber non solo espande la connettività ultraveloce nel territorio, ma premia anche chi sceglie di fare il salto nella digitalizzazione con un incentivo concreto. Un’opportunità da non perdere per chi desidera una connessione stabile, veloce e affidabile.