Corporate - Il giornale delle imprese

UniCredit: stipulata convenzione con La Sapienza di Roma per il servizio di tesoreria

Fiorini (UniCredit): “La riconferma del servizio di tesoreria dell’Università La Sapienza conferma la competitività di UniCredit nel settore delle tesorerie degli Enti"

di Redazione Corporate

UniCredit rinnova la gestione della tesoreria de La Sapienza: accordo quinquennale per un servizio sempre più digitale

UniCredit e l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” hanno siglato una nuova convenzione quinquennale per la gestione del servizio di tesoreria dell’Ateneo. L’accordo rinnova l’affidamento dell’incarico già in essere alla banca, garantendo la continuità di un servizio caratterizzato da un’elevata automazione.

Il sistema di tesoreria adottato prevede l’uso della firma digitale per lo scambio di flussi, eliminando la necessità di operazioni manuali su supporto cartaceo. Questa modalità assicura numerosi vantaggi, tra cui l’affidabilità delle informazioni, la continuità dei dati tra diversi sistemi informativi, un controllo più efficace e una maggiore rapidità nell’esecuzione degli ordini. L’adozione della firma digitale contribuisce inoltre a migliorare l’efficienza e la qualità del servizio, nel pieno rispetto della normativa vigente.

L’Università La Sapienza, fondata nel 1303, rappresenta il più antico ateneo di Roma ed è la più grande università d’Europa, con una comunità di 122.000 studenti, 3.576 docenti, 2.320 tra amministrativi, tecnici e bibliotecari, oltre a 1.260 unità di personale amministrativo nelle strutture ospedaliere. La missione dell’ateneo è favorire lo sviluppo della società della conoscenza attraverso la ricerca, la formazione di alto livello e la cooperazione internazionale. Secondo i principali ranking accademici mondiali, La Sapienza si colloca tra le migliori università italiane per qualità della ricerca, didattica e internazionalizzazione. L’offerta formativa comprende 309 corsi di laurea e laurea magistrale, di cui oltre 66 erogati in lingua inglese, 200 master, più di 95 dottorati di ricerca e 87 scuole di specializzazione.

La riconferma del servizio di tesoreria dell’Università La Sapienza", sottolinea Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit, "conferma la competitività di UniCredit nel settore delle tesorerie degli Enti, dove la banca vanta una fortissima tradizione, una capillare operatività e un know-how di assoluta eccellenza”.