Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Unicredit supporta il Gruppo Santori con 1 mln per ricerca e sviluppo ESG

Unicredit, finalizzate due operazioni in favore del Gruppo Santori: la Banca ha stanziato 1 mln di euro da devolvere in ricerca e sviluppo 

UniCredit supporta i piani di sviluppo sostenibile del Gruppo Santori, storica azienda marchigiana specializzata nel commercio e nella produzione di pellami. La banca ha infatti finalizzato in favore delle aziende del Gruppo due operazioni, per un totale di 1milione di euro, assistite all’80% dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Nel dettaglio, si tratta di due finanziamenti, ciascuno da 500mila euro, per le aziende del gruppo: Santori Pellami e Conceria Nuvolari Società Benefit. Le operazioni hanno un periodo di ammortamento di cinque anni e sono finalizzate a sostenere attività di ricerca e sviluppo anche per la realizzazione di brevetti in grado di implementare la sostenibilità dei processi produttivi e l’utilizzo di materie prime ecosostenibili per la creazione di prodotti finiti sempre più green.

Santori Pellami è un'azienda marchigiana a conduzione familiare, con sede a Monte Urano (Fermo), nelle Marche. E’ attiva dal 1890 ed è specializzata nel commercio e nella produzione di pellami. Dal 2015 ha avviato Naturella, linea di produzione sostenibile di pelle ecologica e biodegradabile al 90% grazie a un rivoluzionario sistema brevettato per trattare i pellami e ottenere un materiale privo di cromo, a basso contenuto di metalli pesanti e biodegradabile.

Conceria Nuvolari, realtà produttiva a conduzione familiare, è stata fondata nel 2009 guidata da Sara Santori  dal 2015 che l'ha portata a diventare una PMI innovativa, specializzata in pellami di alta qualità. Al suo attivo, SKINGOAT, brevetto di Innovazione Tecnologica (Micropore System Natural Transpiration) per il raggiungimento di elevati livelli di traspirabilità, termoregolazione e comfort in articoli in pelle, metal free e biodegradabili, prodotti principalmente per l'industria calzaturiera e dell'abbigliamento; Graphene Leather, prodotto innovativo frutto degli sforzi di ricerca della Conceria Nuvolari che ha voluto sviluppare un nuovo tipo di pelle, trattata con grafene per essere adatta per produzioni di abbigliamento, calzature e arredamento; un prodotto particolarmente sostenibile grazie alla sua natura altamente resistente che conferisce una durabilità a lungo termine; e il know-how Nature-l che individua una linea di pellami altamente sostenibili certificati biobased al 88%, compostabili e carbon neutral .

Sara Santori, Ceo e socia di Santori Pellami e Conceria Nuvolari, commenta: “Attraverso il sostegno di UniCredit consolideremo i risultati ottenuti ad oggi in ambito ESG, migliorando lo score attualmente in essere ed investendo in driver innovativi per la penetrazione di settori ancora inesplorati per noi”

Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, dichiara: "Siamo entusiasti di sostenere il Gruppo Santori, realtà storica del territorio che si distingue per solida tradizione e forte impegno in innovazione, in un percorso di sviluppo di forte impatto sul tema della sostenibilità. Siamo certi che ciò inciderà positivamente sulla crescita dell’azienda e avrà effetti positivi per l’intero comparto. Questa operazione conferma la determinazione del nostro Gruppo nel promuovere e sostenere una concreta accelerazione delle strategie ESG da parte delle PMI italiane.  Lo facciamo attraverso consulenza, prodotti e soluzioni su misura, veri booster per le aziende del territorio che vogliono migliorare il proprio business e cogliere nuove opportunità di crescita in chiave sostenibile”.

Iscriviti alla newsletter




Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.