Economia
Tim-Kkr, rumors: il piano di Vivendi per la doppia Telecom

Voci di sdoppiamento del gruppo. Intanto la compagnia telefonica nomina Goldman Sachs e LionTree advisor finanziari per valutare l'offerta del fondo Usa
"Dal momento che il consiglio di amministrazione, in occasione della delibera assunta in data 26 novembre u.s., si è riservato anche di valutare ogni opzione nell’interesse della Società e di tutti gli stakeholder, gli advisor supporteranno il consiglio di amministrazione di Tim nell’analizzare anche possibili alternative strategiche per la miglior valorizzazione e/o sviluppo del gruppo e dei suoi asset nell’interesse della Società, dei suoi azionisti e stakeholder", si legge nella nota.
"Fermo quanto già reso noto al mercato in ordine alla natura (non vincolante) e alle peculiarità della manifestazione di Kkr, alla luce delle indiscrezioni e delle reazioni del mercato, i lavori della Società e degli advisor saranno ispirati, nel quadro dei canoni della miglior prassi internazionale, ad un particolare riguardo per le esigenze di progressivo e tempestivo aggiornamento dell’informativa relativamente alle fasi ed agli esiti dell’attività in corso, in stretto coordinamento con le Autorità competenti".
Il nuovo board, dopo la frenata della vigilia e nell'attesa di sviluppi futuri, alza la testa al titolo che a metà seduta segna un +0,68 a 0,4611. A fine giornata, invece, nella chiusura di Borsa, il titolo si ferma a -1,44% a 0,4514 euro/azione.