Economia
Part time, formazione e sgravi fiscali: 3 emendamenti per le donne lavoratrici

A Roma è stato inaugurato lo Spazio Impresa Aepi nel segno dell’inclusione lavorativa delle donne: gli obiettivi dell'agenda 2030 non sono più rinviabili
IL DIBATTITO
Hanno partecipato alla discussione l'ex viceministro all'Economia, on. Laura Castelli, che ha evidenziato la necessità di adeguare i contratti nazionali del lavoro alle nuove esigenze di flessibilità e conciliazione dei tempi vita-lavoro delle donne, ma che emerge fortissimo anche in generale dalle nuove generazioni “La flessibilità favorisce il lavoro femminile, ma un certo conservatorismo, anche da parte di molti sindacati lo boicotta. I giovani lavoratori mettono tutti sé stessi nel lavoro, ma chiedono soluzioni nuove, praticabili. Non possiamo meravigliarci se poi decidono di andare all’estero, dove il cambiamento è già in corso. Il mondo non aspetta, il business corre e l’Italia rischia di perdere ancora una volta l’occasione di cambiare”.