Economia
Patto di Stabilità, Olanda-Spagna: “Servono norme fiscali più realistiche”

La ministra spagnola delle Finanze Nadia Calviño e la sua collega olandese Sigrid Kaag hanno concordato un "non paper" per cambiare le regole di bilancio
Sembra chiaro che la critica alle attuali regole riguarda in particolare l'obbligo di ridurre di un ventesimo all'anno il debito pubblico eccedente il limite del 60% rispetto al Pil. Un ritmo di riduzione che sarebbe insostenibile e irrealistico dopo l'aumento dell'indebitamento causato in molti paesi dalla crisi pandemica. Il "non paper", soprattutto, sottolinea l'importanza degli investimenti. Il documento insiste sul fatto che "investimenti pubblici di alta qualità" e "sforzi di investimento considerevoli" sono necessari per soddisfare le ambizioni verdi e digitali.