Economia
Rai Way, da Draghi via al risiko delle torri. Borsa punta su M&A con Ei Towers

La possibile discesa della Rai nella società delle torri ha riacceso le attese su una sua fusione con Ei Towers
Proprio Inwit guarda al consolidamento degli asset in Italia e punta ad acquisire società di torri di media grandezza in Europa entro il prossimo anno, anche grazie alla disponibilità di capitale. "In Italia il consolidamento delle torri è già avvenuto per le telco ma a livello europeo ci sono grandi manovre e ci sarà una grandissima battaglia navale", ha spiegato Giovanni Ferigo, Ceo di Inwit.
"Noi non siamo interessati, in questo momento, a grandi acquisizioni. Avremo una disponibilità di capitale di circa 1 miliardo a fine 2023, quindi tra le varie ipotesi c'è anche quella di guardare a compagnie di torri medie, ma prima guarderemo al consolidamento di asset in Italia", ha puntualizzato il top manager, secondo il quale "a livello di shareholder il fondo Ardian è molto importante e aiuterà Inwit nello sviluppo futuro".
Leggi anche:
Ucraina, Zelensky: "L'Occidente ci sta uccidendo". Ha ragione? Di' la tua
Guerra in Ucraina, è colpa anche di Stati Uniti e Nato
Guerra in Ucraina, gli effetti delle sanzioni sulla Russia. I grafici
Mattarella, il garante della Costituzione, ci ha trascinati in guerra
Il comunista Rizzo: "Serve la scala mobile contro gli aumenti incontrollati"
Guerra Ucraina, allarme cyberattacchi in Italia. Rischiano governo e industrie
Nuovo logo e nuova identità per Angelini Industries
Expo 2030, il sindaco Gualtieri candida Roma e svela il logo dell’evento