Economia

Trump esenta smartphone e pc dai dazi reciproci: un assist ad Apple e i suoi Iphone

Tra i prodotti esclusi ci sono non solo telefoni e computer, ma anche componenti essenziali come hard disk, processori e macchinari per la produzione di chip

di redazione economia

Trump allenta la stretta: niente dazi su smartphone e hi-tech cinese

L’amministrazione Trump fa marcia indietro, almeno in parte, nella guerra commerciale contro la Cina. Smartphone, laptop, router e altri dispositivi elettronici saranno esclusi dai dazi reciproci che arrivano fino al 125%. Lo ha comunicato ufficialmente la Customs and Border Protection, l’agenzia federale incaricata della riscossione delle tariffe.

Secondo il Financial Times, si tratta del primo segnale concreto di un possibile ammorbidimento della linea dura imposta finora contro Pechino. Non è la prima eccezione: in passato erano già stati esentati settori strategici come quello farmaceutico e dei semiconduttori. Ma l’esclusione di dispositivi di largo consumo – come gli smartphone – segna una novità sostanziale.

Anche Bloomberg conferma: tra i prodotti esclusi ci sono non solo telefoni e computer, ma anche componenti essenziali come hard disk, processori e macchinari per la produzione di chip. Si tratta per lo più di tecnologie non prodotte negli Stati Uniti, ma fortemente dipendenti dalle importazioni cinesi.

Una scelta quasi obbligata, secondo molti analisti, per evitare il rischio di un’impennata dei prezzi. Con i dazi al 145%, un iPhone venduto negli Stati Uniti avrebbe potuto sfondare quota 2.300 dollari. Non a caso, Apple ha cominciato a far arrivare tonnellate di dispositivi dall’India via aerea, per crearsi un cuscinetto in vista di eventuali nuovi scossoni.

Ma si tratta di una sospensione temporanea o di una vera inversione di tendenza? Le esenzioni derivano da una clausola della prima ordinanza firmata da Trump, che vietava la sovrapposizione di tariffe su alcuni beni critici. Nulla impedisce, però, che vengano introdotti nuovi dazi più avanti.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA