Economia
Ucraina, volano i prezzi del petrolio. Bruxelles: l'Opec aumenti la produzione

L'Europa sta elaborando proposte per un embargo petrolifero sulla Russia, sebbene non ci sia stato un accordo per vietare il greggio russo
"Questo cambio di politica è dovuto alla scarsità di cibo in vaste aree e alla mancanza di corrieri per consegnare i prodotti alimentari, questo non è in alcun modo un capovolgimento della politica zero Covid'", afferma. Inoltre, ieri il segretario generale dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, Mohammed Barkindo, ha avvertito l'Unione europea che sarebbe quasi impossibile sostituire i 7 milioni di barili al giorno di esportazioni russe che andrebbero perse con un eventuale bando del greggio di Mosca. Un allerta che ha mantenuto i timori sull'offerta di oro nero in un mercato già teso.
Secondo quanto riferito, l'Ue sta elaborando proposte per un embargo petrolifero sulla Russia, sebbene non ci sia stato un accordo per vietare il greggio russo. I prezzi del petrolio sono ora intorno ai livelli prima dell'invasione dell'Ucraina alla fine di febbraio, con gli stati membri dell'Aie che pianificano di rilasciare circa 240 milioni di barili nei prossimi sei mesi nel tentativo di placare la volatilità del mercato petrolifero.