Esteri
Cina e Russia costruiranno insieme una stazione spaziale sulla luna
L'accordo è stato siglato dai vertici di Roscosmos e della China National Space Administration per conto dei rispettivi governi
La Russia e la Cina hanno sottoscritto un'intesa per costruire insieme una stazione spaziale sulla Luna. Lo ha reso noto in un comunicato l'agenzia spaziale russa Roscosmos precisando che la struttura sarà concepita con scopi di ricerca sulla superficie e/o nell'orbita lunare. L'agenzia russa aggiunge che la stazione potrà, inoltre, essere utilizzata "da altri Paesi interessati e dai partner internazionali".
L'accordo è stato siglato dai vertici di Roscosmos e della China National Space Administration per conto dei rispettivi governi. Roscosmos sottolinea che l'obiettivo dei due Paesi è quello di "rafforzare la collaborazione relativamente alle indagini scientifiche e promuovere lo studio e l'utilizzo dello spazio a fini pacifici e a vantaggio di tutta l'umanità".
Nella nota non sono indicati né il cronoprogramma del progetto né le somme investite. Nel 1961 la Russia fu il primo Paese a portare un uomo nello spazio (Yuri Gagarin) e nel dicembre 2020 la Cina ha raggiunto un traguardo storico con la missione Chang'e-5 grazie alla quale una sonda ha riportato sulla terra dei campioni di suolo lunare.