Esteri

A Cuba si riunisce la gioventù comunista del mondo


Sono iniziati a Cuba i lavori della XIX assemblea della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY), organizzazione internazionale che unisce le gioventù comuniste e antimperialiste e che è ufficialmente riconosciuta dall’ONU. Con un omaggio a Fidel Castro e le attività per la celebrazione dei 70 anni dalla nascita della FMGD si sono ufficialmente aperti i lavori, alla presenza di oltre cento delegazioni internazionali da tutti i continenti. Tra i temi in discussione la lotta per la pace, contro il riarmo, la questione della disoccupazione, dell’istruzione, dell’ambiente, delle disuguaglianze di genere. L’assemblea generale è chiamata inoltre a scegliere la data ed il luogo del prossimo festival mondiale della gioventù e degli studenti.

Per l’Italia partecipa il Fronte della Gioventù Comunista con Lorenzo Lang, vicesegretario nazionale. Il FGC è stato ammesso proprio oggi come membro ufficiale della FMGD, in rappresentanza dell’Italia, posto per anni occupato dalla Federazione Giovanile del PCI.

«Qui a Cuba – ha dichiarato Lang – il FGC riafferma i sui legami di solidarietà con la gioventù antimperialista di tutto il mondo, per costruire i presupposti di una pace duratura e di un mondo di  grandi trasformazioni sociali di cui la gioventù italiana insieme a quella di tutto il mondo vuole essere protagonista. Un mondo che guarda alla pace e non alla guerra imperialista, al lavoro e alla dignità e non al profitto delle grandi imprese e delle banche, all'istruzione come diritto universale. Lottando insieme questo mondo possiamo conquistarlo»

Numerosi messaggi di saluto all'Assemblea, tra cui quelli di Raul Castro, dei presidenti sudamericani Maduro, Correa, Morales, dei governi del Vietnam e della Corea del Nord. Dall’Italia un messaggio di saluto da parte Marco Rizzo a nome del Partito Comunista.