Esteri
Piano di sopravvivenza, forse l'Ue non conosce davvero gli effetti di una guerra nucleare...
Gli effetti a lungo termine delle esplosioni nucleari sono devastanti e si estendono su molteplici aspetti della vita umana e dell'ambiente
Tre giorni di sopravvivenza?
Probabilmente molte persone parlano e scrivono solo per sentito dire. Mi riferisco alla Commissaria Europea Hadja Lahbib che ha esplicitamente invitato la popolazione europea di dotarsi di un “kit di sopravvivenza” che consenta un'autonomia di 72 ore nel caso in cui vi sia un teatro di guerra nucleare.
Forse la Commissaria non ha fatto il militare e forse non ha mai frequentato corsi di NBCR (Nucleare, Batteriologica, Chimica) ed è per questo che ci invita a fornirci del kit di sopravvivenza? Domanda, quali sono gli effetti a lungo termine di una esplosione nucleare? Gli effetti a lungo termine delle esplosioni nucleari sono devastanti e si estendono su molteplici aspetti della vita umana e dell'ambiente. Ecco alcune delle principali conseguenze:
1. contaminazione radioattiva: le particelle radioattive rilasciate durante l'esplosione possono contaminare il suolo, l'acqua e l'aria per decenni, rendendo vaste aree inabitabili, le particelle sono trasportate dai venti.
2. Mutazioni genetiche: l'esposizione alle radiazioni può causare mutazioni genetiche negli esseri umani, negli animali e nelle piante, con effetti che possono persistere per generazioni.
3. Problemi di salute: le radiazioni ionizzanti possono portare a tumori, leucemie e altre malattie croniche. Gli effetti sulla salute possono manifestarsi anche anni dopo l'esposizione.
4. Danni ambientali: la vegetazione e la fauna possono essere gravemente danneggiate. Inoltre, la contaminazione può alterare gli ecosistemi e la biodiversità.
5. Fallout nucleare: le particelle radioattive trasportate dal vento e dall'acqua possono diffondersi su lunghe distanze, contaminando aree lontane dal sito dell'esplosione.
Da non dimenticare l'inverno nucleare! Cosa coltiviamo se il suolo e l'acqua sono contaminati? Sapete quante sono le atomiche possedute dai vari paesi? 12.546, ogni bomba può essere di 0,5 kilotoni oppure fino a 1,5 megatoni! Mi piacerebbe leggeste un articolo pubblicato il 26 maggio del 2022: Guerra nucleare? Solo gli scarafaggi si salverebbero, tu che leggi no - Affaritaliani.it ritengo sia informativo ed esaustivo. Grazie.