Esteri
Riad corteggia Putin. Riad pronta ad acquistare missili russi

Il ministro della Difesa saudita, il principe Mohammed bin Salman, sara' al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (Spief, 18-20 giugno), dove potrebbe avere un bilaterale con il presidente Vladimir Putin. Nonostante le recenti indiscrezioni stampa che vedrebbero i sauditi in negoziati per l'acquisto di missili Iskander da Mosca, a quanto riferisce il quotidiano Kommersant, la visita avra' "carattere politico" e mira a sbloccare i rapporti tra i due Paesi, da anni congelati a causa dei contrasti sulla Siria
Secondo il giornale, che cita "fonti diplomatiche saudite" e una fonte al Cremlino, si sta preparando un incontro tra il principe e il leader russo, da tenere a margine del Forum. La missione di bin Salman potrebbe diventare uno dei momenti chiave dello Spief, dati gli stretti legami tra Riad e Washington, che - sostiene il quotidiano - ha fatto pressioni sui suoi alleati chiave, affinche' sostenessero la politica di sanzioni contro Mosca. Si tratterebbe, inoltre, della prima visita di un alto funzionario del Regno saudita dall'ascesa al trono di re Salman bin Abdelaziz al Saud. Come fa notare il quotidiano russo, e' anche la prima visita di una delegazione governativa saudita dopo quattro anni di tensioni causate dalle posizioni opposte dei due Paesi nel conflitto siriano, in cui Mosca ha sostenuto Bashar al-Assad, che invece Riad ha cercato di rovesciare. Kommersant non esclude che la missione del ministro saudita possa essere preludio a una visita in Russia del sovrano saudita, invitato personalmente da Putin nel corso di una conversazione telefonica avuta il 20 aprile. Come riportato dal servizio stampa del Cremlino, in quell'occasione, i due leader hanno ribadito la disponibilita' a "migliorare il coordinamento tra Russia e Arabia Saudita nell'agenda regionale e internazionale".
Come hanno fatto notare alcuni esperti interpellati da Kommersant, "anche se rimangono differenze tra Mosca e Riad su Yemen e Siria, a quanto pare le parti hanno convenuto di separare la politica dall'economia e riprendere la piena cooperazioni nel settore economico-commerciale". Nel quadro dello Spief e' previsto un business forum russo-saudita, che ha al centro i temi della cooperazione nel settore della difesa, della costruzione di infrastrutture, energia e turismo. Una delegazione di militari sauditi ha anche visitato questa settimana il forum "Armia-2015" dedicato al settore della Difesa. La Tass ha riferito che i delegati hanno discusso l'acquisto di missili russi Iskander-E.