Esteri
Siria, la Russia invia navi e soldati. Alta tensione con Usa e Ue
"Se la Russia volesse difendere militarmente Assad, sarebbe uno sviluppo negativo. Sarebbe una ulteriorie complicazione di una situazione gia' complicata". Lo afferma il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, a Skytg24. "Altra cosa - prosegue Gentiloni - se la Russia volesse solamente presidiare i suoi asset in Siria". Gentiloni non si esprime sulle scelte di Francia e Gran Bretagna per quanto riguarda la Siria, ma ribadisce che l'Italia e' impegnata nella lotta contro l'Isis soprattutto in Iraq con aerei e con l'addestramento dei peshmerga curdi. L'Italia sarebbe pronta a fare la sua parte anche in Libia.Gentiloni auspica che "le notizie sulla presenza russa in Siria siano meno gravi di quanto appaiono".
Siria: Gb, raid solo anti-Isis e Assad al potere per 6 mesi - L'intervento britannico in Siria prevede un duplice livello: militare, con raid aerei limitati per eliminare "le menti (i vertici) che controllano" Isis; diplomatico, rilanciando un'intesa diplomatica che, "con la benedizione della Russia (con l'Iran il principlae alleato di Assad) e della Cina" preveda "la costituzione di un governo di unita' nazionale" in cui a "Bashar Assad sara' concesso di di restare presidente per un periodo di transizione di massimo sei mesi". Questo il piano che il premier David Cameron sta delineando, con determinazione ma prudenza, "per scongiurare una nuova sconfitta ai Comuni" come quando nel 2013 venne bocciata clamorosamente la proposta di effettuare raid aerei in Siria, all'epoca solo contro il regime di Assad, considerato la minaccia prioritaria, solo perche' Isis ancora non si era manifestato. E' quanto rivela il Guardian.
Siria: Casa Bianca, preoccupati per dispiegamento aerei russi - Gli Usa hanno espresso "profonda preoccupazione" per le notizie di aerei militari russi dispiegati in Siria. Lo ha riferito un portavoce della Casa Bianca. "Contributi russi agli sforzi contro l'Isis sarebbero ben accetti, ma abbiamo detto chiaramente che sostenere il regime di Assad sarebbe inconcepibile", ha affermato il portavoce Eric Schultz.
Siria: Usa, Mosca ha inviato forze e 2 navi trasporto corazzati - La Russia ha inviato due navi per trasporto di mezzi corazzati e un ristretto numero di uomini della Fanteria di Marina, la sua forza anfibia. Lo riferiscono due fonti dell'amministrazione Usa dietro garanzia di anonimato, aggiungendo che secondo indicazioni preliminari Mosca sta allestendo un campo di atterraggio vicino Latakia, roccarofte del presidente siriano Bashar al-Assad.