Esteri
Sulla Luna il primo veicolo fatto da un'azienda privata. Sette Paesi coinvolti



Il lancio è avvenuto da basi di "Cape Canaveral" attraverso il razzo Vulcan. L'allunaggio è previsto per il prossimo 23 febbraio
Il lancio che porta un veicolo privato sul suolo lunare. Prima volta nella storia
Il 2024 è un anno importante per le missioni spaziali, attesissimo il grande ritorno sulla Luna. La Nasa prepara l'evento per la fine dell'anno, ma nel frattempo non saranno uomini ma macchine a sbarcare sul suono lunare. Lanciata la missione Cert-1, che per la prima volta intende portare sulla Luna un veicolo costruito da un'azienda privata. Si tratta del lander Peregrine costruito dall'Astrobotic, a bordo del quale ci sono esperimenti della Nasa, nell'ambito del programma Artemis per il ritorno alla Luna, e di sette Paesi. Il lancio è avvenuto dalla piattaforma 41 della Space Force Station di Cape Canaveral, la base del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, con il razzo Vulcan che è al suo primo volo.
Leggi anche: Meloni si allea con Le Pen. Ma Marion, non Marine. Esclusivo
Leggi anche: Pozzolo, i testimoni: "Ha sparato lui". Ma la pistola finì in mano a un agente
Anche il razzo è stato costruito da un'azienda privata, la United Launch Alliance. Il lancio sta procedendo regolarmente ed è avvenuta la separazione dello stadio superiore Centaur del razzo Vulcan. L'allunaggio del lander Peregrine è previsto il 23 febbraio e, se avverrà regolarmente, sarà un veicolo privato a posarsi sulla Luna dopo oltre mezzo secolo dall'ultima missione del programma Apollo, nel 1972. Con questo lancio entra nel vivo la nuova corsa alla Luna. Presto toccherà ancora all'uomo.