Green
Crisi climatica, l'allarme di ANBI: Italia sfiorata dal ciclone Daniel
![](/static/upl2023/anbi/0000/anbi--osservatorio9.png)
Vincenzi (ANBI): "Sono decisamente preoccupanti i rischi proposti dallo scenario autunnale"
In Abruzzo il mese di agosto è stato più caldo ed umido del solito ed a beneficiare delle maggiori precipitazioni sono stati soprattutto i territori delle province di Chieti e Pescara. In Molise, dove l’andamento del fiume Volturno rimane costante, il 2023 si conferma un’ottima annata per le riserve idriche regionali: il livello idrico alla diga del Liscione, la principale opera idraulica del Molise, è oltre 9 metri superiore all’anno scorso (fonte: Molise Acque).
In Campania i fiumi confermano un trend decrescente, più accentuato nel caso di Volturno e Garigliano mentre il Sele decresce più lentamente da monte alla foce. Infine, va segnalato che, nelle regioni meridionali, le temperature eccezionalmente alte di questo inizio settembre favoriscono sia la richiesta d’acqua per le campagne, sia il fenomeno dell’evaporazione. Questi fattori, unitamente all’assenza totale di precipitazioni, hanno comportato in una settimana la riduzione di quasi 18 milioni di metri cubi nei volumi trattenuti nei bacini lucani e di circa 9 milioni in quelli pugliesi; in entrambe le regioni, comunque, il surplus di risorsa idrica invasata resta alto (+77,45 milioni in Basilicata, +mln 35,74 in Puglia).
"Settimana dopo settimana testimoniamo l’evolversi di una condizione climatica, la cui unica risposta sono nuove infrastrutture territoriali, calmieratrici di una situazione idrogeologica altrimenti difficilmente governabile con crescenti rischi per la vita sociale e l’economia del Paese", ha concluso Massimo Gargano, Direttore Generale di ANBI. "Ottimizzare la capacità degli invasi esistenti, realizzandone al contempo di nuovi, deve essere il primo tassello di un grande piano di manutenzione del territorio, che rimane la prima, grande opera pubblica, di cui l’Italia necessita. I progetti dei Consorzi di bonifica ed irrigazione sono a disposizione".