Green

Con Flora Trade Rimini Fiera diventa un grande giardino all’italiana

Sculture vegetali, specchi d’acqua ed elementi architettonici abbracceranno la bella cornice del quartiere fieristico di Rimini, in occasione di FLORA TRADE SHOW, il primo Salone Internazionale del florovivaismo e del paesaggio, dal 23 al 25 settembre (in contemporanea aMACFRUT). Rimini Fiera si trasformerà in uno spazio dove il verde in tutte le sue forme e in modo dinamico e interattivo  sarà dominante.

L’allestimento di questo progetto, curato dallo Studio Angelo Grassi, rappresenterà un grande giardino all’italiana caratterizzato da una suddivisione geometrica degli spazi che valorizzerà in modo ottimale il prodotto florovivaistico presentato dalle aziende.

Questo contesto coinvolgerà visitatori ed espositori in una vera e propria esperienza sensoriale e formativa. Il padiglione si aprirà ai fruitori con una grande scenografia arborea dove la bellezza e l’armonia saranno protagoniste. Un confine vegetale farà da cornice all’intera esposizione, una serie di attività e di percorsi interattivi accompagneranno gli operatori verso concorsi, seminari di aggiornamento, workshop, mostre, degustazioni, attività ludiche e formative per le diverse professioni.

Natura, paesaggio, salvaguardia dell’ambiente, tecnologie green e sostenibilità saranno alcuni dei temi che verranno affrontati nelle giornate di fiera, in modo da creare un ambiente capace di comunicare una visione innovativa e multiforme del settore, senza soluzione di continuità tra esposizione ed eventi collaterali, tra prodotti e contenuti culturali.

 

COLPO D'OCCHIO SU FLORA TRADE

Date: dal 23 al 25 settembre 2015. Padiglioni: A1-A3 e C1-C3. Ingresso: riservato solo agli operatori professionali. Orari: dalle 9.30 alle 18.30, ultimo giorno chiusura alle 17.30. Patrocini: Florconsorzi, Florasì, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, CIA Confederazione Italiana Agricoltori, Confagricoltura e Coldiretti Emilia Romagna, Associazione Nazionale Piante e Fiori d'Italia. Direttore Business Unit: Patrizia Cecchi, Project manager: Orietta Foschi.