MediaTech
Android, l'antitrust russo multa Google per 6,8 milioni

Google è stata multata dalla Federal Anti-Monopoly Service (Fas), l'antitrust russo, per alcune violazioni di Android
Google è stata multata dalla Federal Anti-Monopoly Service (Fas).
L'antitrust russo accusa Google di aver violato le leggi sulla difesa della competizione con Android. La sanzione vale 6,8 milioni, misurata come una percentuale compresa tra l'1 e il 15% degli utili generati da Google sui dispositivi mobili nel 2014.
Si tratta quindi di una stima, anche perché (come sempre) i reali conti di Google e della holding Alphabet non sono del tutto quantificabili per singolo Paese. Termina così un contenzioso tra Google e la Russia che durava da tempo. Secondo il Federal Anti-Monopoly Service, infatti, Google avrebbe costretto alcuni produttori di smartphone ad installare prodotti come Play Store, Google Maps e il proprio motore di ricerca sui loro dispositivi.
La denuncia era arrivata da Yandex, principale concorrente di Google in Russia. Le autorità avevano già chiesto a Google di slegare i propri prodotti da eventuali accordi con i produttori. Il danno per Google e Android non sta tanto nella multa, un'inezia del bilancio di Mountain View. Sta piuttosto nell'obbligo che la decisione comporta: scorporare Androdid dalle “sue” app. In altre parole, in Russia non sarà più automatico il download di app come Google Play nel momento stesso in cui si installa Android (o smartphone che utilizzano il sistema operativo mobile di Google).