MediaTech

Ascolti tv: Report doppia Quarta Repubblica con Renzi, Speranza e il Covid

Ascolti tv, Vite in fuga batte il Grande Fratello Vip 5

Ascolti tv, Vite in fuga sfiora i 5 milioni

'Vite in fuga', la fiction di Rai1, si è aggiudicata gli ascolti della serata di ieri con 4.848.000  telespettatori e il 18,17% nel primo episodio, e 4.562.000 e il 20,47% nel secondo. Su Canale 5 il 'Grande Fratello Vip' ha ottenuto  3.560.000 telespettatori e il 20,53%.

Ascolti tv: Report doppia Quarta Repubblica con Renzi, Speranza e il Covid

Terzo gradino del podio per Rai3 che con 'Report' ha totalizzato 2.648.000 telespettatori e il 10,26%  di share. Su Italia 1 'Oblivion' è stato visto da 1.146.000 telespettatori pari  al 4,75% di share. 

Ascolti tv, Quarta Repubblica sotto il 5%

Su Retequattro con 'Quarta Repubblica' ha conquistato 980.000 telespettatori con il 4,97% di share e Rai2 con 'Boston - Caccia all'uomo' ne ha registrati 943.000 pari al 3,84%. Su  La7 'La partita di Maradona' ha conquistato 471.000 telespettatori e uno share dell'1,89% e Nove con 'Transporter: Extreme' ne ha interessati 446.000 con il 2,21%. Chiude la classifica degli ascolti del prime time Tv8 con 'Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato', visto da  289.000 telespettatori pari all'1,47% di share.

Ascolti tv, Gruber batte Palombelli

Nell'access prime time è sempre in testa Rai1 con  'Soliti Ignoti - Il ritorno', che ha registrato 5.012.000  telespettatori e il 17,82% di share, mentre Canale 5 con 'Striscia la  Notizia' ne ha ottenuti 4.700.000 pari al 16,75%. Su Rete4 Stasera Italia News è stato visto da 1.471.000 individui all’ascolto (5.3%) nella prima parte e 1.216.000 (4.3%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo è piaciuto a 2.232.000 spettatori (7.9%).

Ascolti tv, L'Eredità vince il preserale

Anche nel preserale  la rete ammiraglia Rai è in testa con 'L'Eredità', vista da 5.366.000  telespettatori con il 23,79% di share. Canale 5 con 'Caduta libera! ha conquistato invece 3.786.000 telespettatori e il 17,09%. In seconda  serata vince Rai3 'Che ci faccio qui' visto da 1.388.000  telespettatori pari all'8,17%, mentre su Rai1 'Settestorie' ha interessato 759.000 telespettatori con il 6,18% di share.

Nel complesso le reti Rai si sono aggiudicate la prima serata, con 9.830.000 telespettatori e il 35,81% di share, e le 24 ore con il 35,56% e 4.016.000 telespettatori. Ai canali Mediaset è andata invece la seconda serata grazie a 5.505.000 telespettatori e il 42,66% di share.

Rai, ascolti tv: 4,7 mln per Vite in fuga (19,1% di share)

Successo per il family drama ‘Vite in fuga’ su Rai 1 che registra 4 milioni 721 mila spettatori con 19,1% di share; sulla seconda rete ‘Boston – Caccia all’uomo’ ottiene uno share del 3,8% con 943 mila spettatori; 'Report' su Rai 3 totalizza 2 milioni 648 mila spettatori con l’10,3% di share (oltre 89 mila interazioni social). In seconda serata, bene su Rai1 ‘Settestorie' che registra 759 mila spettatori (6,2% share).    

In day time sulla prima rete 'Uno mattina' tocca il 18,4% di share con 1 milione 143 mila spettatori, mentre 'Storie italiane' totalizza, nella prima parte, il 15,4% di share e 921 mila spettatori e, nella seconda parte, il 13,6% di share con 973 mila spettatori. 

Sempre sulla prima rete ‘La vita in diretta’ ottiene 2 milioni 244 mila spettatori (15% di share). In access prime time ‘I soliti ignoti il ritorno’ realizza, sulla prima rete, 5 milioni 12 mila spettatori (17,8% di share), mentre su Rai3 ‘Un posto al sole’ è seguito da 1 milione 902 mila spettatori (6,7% di share).

Nel preserale ‘L’Eredità la sfida dei sette’ totalizza 3 milioni 517 mila con il 18,6% di share a seguire 'L’Eredità' registra 5 milioni 366 mila (23,8% di share).Sempre grande attenzione per tutta l'informazione Rai. Il Tg1 delle 20 totalizza 6 milioni 174 mila e uno share del 23,7%. Il Tg2 delle 13 registra 2 milioni 89 mila spettatori e il 13,8%. Il Tg3 delle 19 è seguito da 2 milioni  836 mila spettatori (13,6%) saliti a 3 milioni 573 mila (share 15%) per le edizioni locali a cura della TgR. 

Mediaset, ascolti tv: 3,5 mln per il Gf Vip (22,4% di share)

Sempre bene "Grande Fratello Vip": 4.391.000 spettatori totali nella fascia di prime-time (3.560.000 spettatori totali) ed è leader della serata sul pubblico attivo con il 22,4% di share (31,5% sui 15-34enni). Sempre su Canale 5, "Striscia la notizia" raggiunge 4.700.000 spettatori totali ed è al vertice dell'access-prime-time sul pubblico attivo con il 19,07% di share.

"Mattino Cinque" è leader della sua fascia sul target commerciale con: prima parte, 18,68% di share, 1.054.000 spettatori totali; seconda parte parte, 18,20% di share, 1.056.000 spettatori totali; "Forum" registra 1.633.000 spettatori totali con il 17,49% di share individui, mentre "Uomini e Donne" ottiene 2.944.000 spettatori totali con il 25,09% di share attiva.VAL

"Pomeriggio Cinque" è il programma più visto della sua fascia sul pubblico attivo con: prima parte, share del 15,70%, 2.040.000 spettatori totali; seconda parte, share del 17,68%, 2.497.000 spettatori totali.    Su Italia 1, in prime-time, il film "Oblivium" registra 1.146.000 spettatori totali; a seguire, "Tiki Taka - La Repubblica del Pallone" raggiunge il 6,02% di share sul target commerciale; in day-time, "Sport Mediaset" appassiona 1.149.000 spettatori totali, con una share del 13,33% sui giovani 15-34enni.   

Su Retequattro, in access prime-time, sempre bene "Stasera Italia": prima parte, 1.471.000 spettatori totali (5,33% di share individui); seconda parte, 1.216.000 spettatori totali (4,31% di share individui); a seguire, "Quarta Repubblica" registra 980.000 spettatori totali (4,97% di share individui), con picchi di oltre 1.500.000 spettatori totali e del 7,5% di share.    Su Iris è la rete tematica più seguita in prima serata: il film "Fiore del deserto" segna 561.000 spettatori totali con il 2,74% di share sul target di riferimento.