MediaTech

Canone Rai, c'è la "promozione" del Consiglio di Stato

le aziende elettriche riceveranno in tutto 28 milioni

Via libera del Consiglio di Stato al canone Rai nella bolletta elettrica. Dopo i rilievi mossi qualche settimana fa, il Consiglio dà oggi "parere favorevole al testo", a fronte dei chiarimenti forniti dalla Pubblica Amministrazione.

Lo spiega Franco Frattini, presidente della sezione consultiva degli atti normativi del Consiglio di Stato, durante una conferenza stampa convocata a palazzo Spada. "L'amministrazione - dice - ha capito che il Consiglio di Stato chiedeva tutele per gli utenti e si è adeguata rapidamente". Adesso c'è la garanzia che il possesso di più apparecchi non voglia dire pagare più volte il canone; che i dati dei cittadini saranno trattati secondo la privacy e che "la remunerazione delle aziende elettriche" per il servizio "non andrà ad aumentare la bolletta elettrica".

In sostanza le aziende elettriche riceveranno in tutto 28 milioni che saranno assicurati direttamente dall'Agenzia delle Entrate. Non potranno rivendicare somme superiori rispetto ai 28 milioni suddivisi tra le diverse aziende - d'intesa con l'Autorità dell'Energia - in base al numero di clienti di ognuna. Il Consiglio di Stato rivendica infine un altro successo. I diritti dei consumatori saranno esposti in campagne d'informazione pubblica più serrate.