MediaTech
Montagnier, la morte e la notizia bucata: i social contro la stampa francese

Twitter in tilt per le proteste contro il mainstream mediatico che, per 36 ore, ha messo la sordina alla notizia della scomparsa dello scienziato
Morte Luc Montagnier, Twitter in tilt: il fallimento dei grandi media francesi nel confermare la morte del virologo
Ma il sentiment contro la grande stampa è, probabilmente, sintetizzato da questo tweet di René Chiche: “Cinque ore dopo che France Soir l’aveva annunciato, ancora nessuna menzione del decesso del professor Luc Montagnier. Uomo di cuore, tanto quanto di scienza, sui siti di @FranceInfo, @LeMondeFr e altri mercanti di sonno (n.d.r, intendendo che i grandi media anestetizzano la coscienza della gente). “Che branco di figli di…”, conclude l’utente di Twitter.
Luc Montagnier morto, la conferma di Didier Raul
A confermare la scomparsa dello scopritore dell’Hiv, diverse ore prima della stampa ufficiale, è stato giovedì mattina il professor Didier Raul, un altro illustre scienziato francese passato, in un attimo, dalla gloria di essere il consulente del Presidente Emmanuel Macron nelle fasi iniziali della pandemia, al licenziamento e alla messa alla berlina per avere espresso anche lui dubbi sulla vaccinazione di massa.
Anticipando di mezza giornata il circolo mediatico, l’ex consulente di "Monsieur Le President", aveva twittato: “Luc Montagnier è morto. Si perde un uomo di cui l’originalità, l’indipendenza e le scoperte sull’Rna gli hanno permesso di isolare il virus dell’Aids. Questo gli è valso la gloria, il premio Nobel e anche l’ostilità dei suoi colleghi”. Erano solo le 16 e 34 minuti di giovedì 10 febbraio, quando Liberation ha confermato la notizia di France Press, subito seguita da tutti i media.
Comunque siano andate le cose, commenta il sociologo e giornalista svizzero Nestar Moreno Tosini, la stampa francese ha fatto una gran brutta figura e ha anche incrementato il sospetto di non trattare in modo trasparente ciò che riguarda la pandemia.
Leggi anche:
Amadeus, la rivelazione di Claudio Cecchetto: "Assunto grazie a una bugia"
Samsung Galaxy S22, il nuovo smartphone coreano è indistruttibile
Rai, giornalisti del TGr bocciano ancora il piano editoriale di Casarin